Messina assieme a Trapani è la città siciliana con il tasso di incidenza più alto della Sicilia. Gli epidemiologi di Covistat 19, il gruppo di lavoro formato da statistici dell'Università di Palermo, commenta i dati sul contagio nell'isola. “Paghiamo l'imprudenza manifestata dall'8 dicembre in poi - dice il coordinatore Vito Muggeo- Le maggiori restrizioni, anche messinesi, non possono che portare benefici”.
Persone:
1 Commento
Joshua
18/01/2021 09:36
L'imprudenza dall'8 dicembre? Ma questi ci fanno o ci sono? Ma davvero! E quando c'è stata la moltiplicazione dei "pani e dei pesci" tra Settembre e Novembre questi dove stavano? In Nuova Zelanda? Davvero resto allibito!
Marco
07/07/2021 16:13
Caro Joshua, a gennaio si hanno gli effetti delle azioni di dicembre non di 5 mesi prima che, invece, si riflettono a novembre (cosa che è appunto accaduta). A novembre si era appunto commentato quanto fatto nei mesi precedenti. Vuoi lamentarti che non hanno detto nulla pure di un anno prima? "Questi" non sono ca@@ari da web come invece lo sei tu: è gente che parla dati alla mano e con la loro contestualizzazione ad azioni di singoli, di gruppi, e scelte politiche (come appunto le mancate restrizioni). Spero che tu sia ancora vivo e ti sia ripreso dal tuo essere allibito. PS i nomi dei mesi si scrivono in minuscolo.