Ci sono i movimenti, le associazioni, ma anche tanti comuni cittadini in questa assolata domenica di fine marzo ed inizio primavera a Torre Faro. Circa 200-300 persone si sono radunate in riva allo Stretto per dire NO al Ponte sullo Stretto di Messina. Una manifestazione pacifica per manifestare, dunque, la propria contrarietà al progetto infrastrutturale rilanciato dal governo Meloni e dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini.
10 Commenti
Lux
26/03/2023 12:46
Rieccoli spuntano come funghi sti bruciati !!!
Gaetano
26/03/2023 12:52
I movimenti e le associazioni "No al Ponte sullo Stretto" mi sembrano tanti analfabeti funzionali.....muniti di un'erudizione e conoscenze più presunte che reali. A mio personalissimo parere, mi domando se costoro hanno le capacità e le attitudini necessarie a capire cosa significa sviluppo e progresso e se sono in grado di valutare obiettivamente l'evoluzione della società per raggiungere i propri obiettivi e per sviluppare le potenzialità che può apportare il "Ponte sullo Stretto", in sintesi significherebbe: l'evoluzione della società e nello specifico, sviluppo industriale ed economico nella Sicilia con significanti benefici dei siciliani.
Manuel
26/03/2023 22:54
Questo lo dici tu, povero stolto. Rovinare uno dei paesaggi più belli del mondo per te vuol dire progresso? Le industrie, l'inquinamento, lo schifo lombardo lasciamoli a Salvini.
Carmen
27/03/2023 09:02
Perché non ti fai il ponte nella tua Padania del cavolo invece di romperci i gambasisi a noi. Tu voi il ponte solo per lavarti la faccia. A te dello sviluppo della Sicilia non te ne fregato mai niente.
Giuseppe
26/03/2023 15:21
Messina è una città caotica da scappare e il ponte libererà pure traffico cittadino .. ma che protestate che in estate è impossibile traghettare
Dario
26/03/2023 15:40
Se si dovessero abbattere delle case con veri muri e travi e tetti allora si che sarebbe uno scempio, ma torre faro e una accozzaglia di baracche case fatte con i piedi senza nessun senzo estetico non esiste bellezza,quindi dove sta il problema?ma si sa il messinese medio ha la baracca nel cuore...
Carmen
27/03/2023 09:04
Perché non gratti la faccia con la carta vetrata
info
26/03/2023 16:38
il ponte a campata unica di 3 km è di difficile realizzazione, il passaggio dei treni, la campata è troppo lunga, rischia il crollo e tante altre motivazioni, quindi sono tutte chiacchiere, non lo faranno mai se tirano fuori un progetto a 3 campate, allora si che state pur sicuri che lo faranno (finalmente) quindi 300 persone a protestare dove la citta di messina conta almeno 230 mila abitanti è praticamente neanche una goccia in una mare, vuol dire che i rimanenti vogliono il ponte
FORTUNATO PRENESTINI
26/03/2023 16:44
Quanto al ponte sono convinto a meta' . Ho qualche perplessita', Comunque 300 attivisti per il no-ponte mi paiono davvero un po' pochini.
Carlo
26/03/2023 23:00
20 anni fa, dopo 40 anni di lavori si inaugurava la A20. Adesso è quasi tutta a una corsia. Idem per la A18 e la A19. Non basta costruire ci vuole pure una manutenzione costante. Il progetto dovrebbe prevedere anche questo e gli stanziamenti per almeno i successivi 50 anni dopo il transito del primo veicolo. Nessuno ne parla!
Manuel
26/03/2023 23:10
Spero lo facciano e che poi crolli, così finalmente arrestano questo criminale buffone chiamato Salvini... Voi qui che edulate questo progetto, forse avete la memoria corta riguardo ciò che pensa la lega Nord riguardo il sud... Sarà un beneficio per tutti, tranne per Sicilia e Calabria... Comunque non credo lo faranno veramente e voi miserabili fascisti dovrete farvene una ragione...
Mario Creatini
28/03/2023 07:18
Infrastruttura utile, il no viene solo per dare contro a Salvini e al governo Meloni, la proposta se veniva dal PD e dall'attuale secretario veniva osannata
Francesco
29/03/2023 17:45
Voi volete vivere ancora con la mafia, vi dovete civicilizare voi messinesi,il ponte va fatto