Venerdì, 24 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Foto Cronaca Mare in tempesta, Eolie isolate. Sott'acqua il litorale ionico, neve sui Nebrodi

Mare in tempesta, Eolie isolate. Sott'acqua il litorale ionico, neve sui Nebrodi

di ,

A dura prova l'arcipelago eoliano e il litorale Sud della provincia di Messina.  Il mare in tempesta e le forti raffiche di vento che arrivano a soffiare fino a 60Km/h stanno impedendo i collegamenti marittimi con le Isole Eolie. L'intero Arcipelago è isolato da ieri pomeriggio. Numerosi i danni a causa dei marosi. A Vulcano le onde che invadono il lungomare hanno portato alla chiusura della strada del porto di Levante e tutta la circolazione stradale è stata spostata in zona faraglioni con doppio senso di marcia. Sul posto le autorità. Si contano i danni in tutte le isole con Lipari nuovamente sott'acqua.  Il porto di Sottomastero si è trasformato in una immensa piscina, mentre nella sottostante via Amendola per liberare le auto posteggiate, semi sommerse dall'acqua, sono dovuti intervenire i vigili del fuoco.

Litorale ionico

Zona jonica flagellata dalla mareggiata dalla prime ore di questa mattina. I marosi stanno invadendo le strade in molti comuni tra Giardini Naxos e Alì Terme e le onde hanno raggiunto anche i vicoli che collegano la spiaggia con la Statale 114 nei comuni di Itala e Scaletta Zanclea. Lungomari chiusi proprio a Giardini, Mazzeo, Letojanni (la situazione è in peggioramento), Sant’Alessio Siculo, Furci Siculo e Alì Terme, dove la presenza di acqua e detriti ha reso impercorribili le strade o comunque è stato deciso di interdire la circolazione a scopo precauzionale.

Situazione particolarmente delicata anche a Santa Teresa di Riva, dove la mareggiata ha riversato notevoli quantità di detriti sul lungomare in particolare nel tratto centrale e la circolazione in direzione Catania è stata dirottata sulla Ss 114; così come a Roccalumera, dove la sede stradale è invasa dalla sabbia e nella zona nord si è verificato un allagamento provocato da sabbia e terriccio sospinto dal mare sulla carreggiata. Onde sul lungomare e allagamenti anche a Nizza di Sicilia. La situazione viene monitorata costantemente dalle amministrazioni comunali, dalla Polizia locale e dalla Protezione civile, che si stanno attivando per liberare la Statale dalle auto nei comuni dove sono stati chiusi i lungomare e predisporre l’istituzione del doppio senso di circolazione.

Situazione regolare per quanto riguarda le vie di comunicazione. Autostrada e ferrovia sono percorribili

Neve sui Nebrodi

Spazzaneve sono in azione sui Nebrodi, con spargisale anche su Monte Lauro, dove è stata registrata la presenza anche di ghiaccio, e sulla Statale 124. Il Sindaco del Comune di Galati Mamertino Vincenzo Amadore, ha ordinato la sospensione dell’attività scolastica in presenza su tutto il territorio comunale e la chiusura delle scuole e del micronido anche per domani, venerdì 9 febbraio, per l’allerta rossa diramata dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile. (a.p.)

 

IN AGGIORNAMENTO

© Riproduzione riservata

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook