Giovedì, 30 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Foto Cronaca A Messina la Cittadella della Cultura prende forma FOTO

A Messina la Cittadella della Cultura prende forma FOTO

di

Due appalti di progettazione, un investimento complessivo da quasi 30 milioni di euro, per quello che dovrebbe essere, almeno nelle intenzioni del governatore Nello Musumeci e della sua Giunta, il fiore all’occhiello, la conferma degli impegni assunti dalla Regione nei confronti della città di Messina. Il riferimento è alla realizzazione della Cittadella della Cultura nell’area dell’ex Ospedale Regina Margherita. Facciamo il punto sullo stato delle procedure.

I due appalti

Non è stato mai spiegato il perché si sia deciso di dividere in due la progettazione degli interventi, ma è questa la strada imboccata dall’assessorato regionale dei Beni culturali e ambientali. Il primo appalto riguarda i Padiglioni 1, 2 e 3 dell’ex presidio sanitario e qui si prevede la realizzazione del Museo archeologico, del Museo del terremoto e della nuova sede della Soprintendenza ai Beni culturali. Il secondo appalto è relativo al Padiglione 10, dove sarà trasferita la Biblioteca regionale universitaria. Nel primo caso, l’investimento, secondo quanto previsto dalla delibera di Giunta del 7 maggio 2020, è quantificato in 21 milioni 550mila euro. Le risorse finanziarie troveranno copertura a valere sui Fondi “ex art. 38” della Regione siciliana. Per l'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria, che comprendono lo studio di fattibilità e la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, è stato stanziato un importo poco meno inferiore ai 2 milioni di euro. Il secondo intervento, invece, costerà 7 milioni 900mila euro, ricavati in parte dai Fondi “ex art. 38” e in parte dalla programmazione Fsc. I servizi di progettazione (fattibilità-definitiva-esecutiva) sono stati aggiudicati, per l'intervento relativo ai lavori di riqualificazione dei Padiglioni 1-2 e 3, al raggruppamento guidato dallo studio di progettazione “Atelier’s” di Alfonso Femia (Genova). Per il Padiglione 10 a un raggruppamento di società e di studi professionali con a capo la “F&M Ingegneria” di Mirano (Venezia).

Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Messina

© Riproduzione riservata

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook