Dopo 118 anni le religiose Figlie della Carità di San Vincenzo De Paoli lasciano Messina e l’Opera pia “Collereale”, dove si sono spese dal 1902. La motivazione a monte della scelta presa dall’ordine vincenziano già nella primavera 2019, sembra legata a una carenza di vocazioni. A nulla è servita la petizione degli stessi operatori (con la raccolta di 162 firme) e il tentativo di mediazione dell’arcivescovo.
Anna Maria, la superiora, direttrice del servizio infermieristico, Maria Catena, Aurelia e Caterina, sono i quattro angeli custodi che ogni giorno con amore e pazienza si sono spesi per la cura degli anziani ospiti della struttura. Al loro posto subentrano le religiose della congregazione di S. Teresa del Bambin Gesù; a Messina c’è già la superiora suor Maria Teresa, e con lei suor Francesca; nelle prossime settimane arriveranno altre tre consorelle.
Stamattina il presidente di Collereale mons. Nino Caminiti, alla presenza della direzione, di anziani, operatori e altri sacerdoti, ha presieduto una messa di ringraziamento per queste sorelle che, come lui stesso ha sottolineato, “hanno speso la propria vita per il benessere degli ospiti”.
© Riproduzione riservata