A Messina la cerimonia di consegna delle chiavi della città alla Brigata Aosta. Manifestazione in piazza Unione europea con la partecipazione di tutti i militari del XXIV Artiglieria, presenti tutte le autorità civili militari e religiose.
Sfilano i militari provenienti da tutte le missioni internazionali, notevoli le ripercussioni sul traffico cittadino per il blocco di via Garibaldi.
"La brigata dei siciliani, la brigata Aosta, è rientrata dopo sei mesi di grande impegno e sacrifici in tutto il mondo, nelle missioni internazionali - ha detto il comandante della Brigata Aosta, il generale Bruno Pisciotta -. Abbiamo portato valori e cuore, abbiamo piantato semi di pace e stabilità in teatri difficili, i nostri soldati si sono distinti in tutte le operazioni per aver dato sicurezza alle popolazioni, e in particolare in Libano abbiamo dato un supporto morale e materiale alla popolazione, messo in atto iniziative di sviluppo socio economico abbiamo creato un ponte tra Italia e Libano e siamo orgogliosi che qui in riva allo stretto vi sono i rappresentanti civili e reluogisi del Libano, autorità sciite.gobernatori della provincia di Tiro, sindaci della città libanesi.
Persone:
2 Commenti
A. De Leo
20/12/2019 16:54
Bellissima cerimonia. Ma non sarebbe stato opportuno avvertire in tempo i cittadini già provati dal traffico dell'inutile isola pedonale?
Enrico
20/12/2019 17:51
Tutta la città bloccata per una manifestazione davanti il municipio dell'esercito e andate a chiudere la via Garibaldi di venerdì ancora con le scuole aperte, sotto natale e con i tir in città per il porto chiuso di tremestieri..... Comune di Messina e sindaco Siete un ammasso di INCOMPETENTI!