
Sarà Teresa Schirò a guidare la sezione provinciale del Centro italiano femminile nel prossimo quadriennio: la docente di filosofia al liceo Maurolico, figlia del compianto Salvatore Schirò insigne dirigente scolastico, raccoglie il testimone di Giovanna Lucia D’Amico, docente Unime di Storia contemporanea. Il risultato al termine delle elezioni che si sono svolte nei locali parrocchiali di Santa Caterina, alla presenza della presidente regionale Carmelina Severino. Ad affiancare Schirò in qualità di vicepresidenti Vittoria Lomoro e Francesca Orlando; il consiglio di presidenza è formato da Elena Caliri, Giovanna D’Amico, Daria Miccoli, Francesca Orlando, Annamaria Puzzolo e Rosamaria Trischitta. La storica realtà è nata nell’ottobre 1944 come collegamento di donne e di associazioni di ispirazione cristiana per contribuire alla ricostruzione del Paese attraverso la partecipazione democratica, attraverso l’impegno di promozione umana e di solidarietà. Obiettivi che la sezione messinese del Cif ha perseguito con crescente zelo negli ultimi anni, sostenuta anche dalla presenza dell’assistente ecclesiastico mons. Giò Tavilla che ha dato nuovo slancio all’associazione. “Ora più che mai il Cif, ha dichiarato la presidente Schirò deve offrire il proprio contributo al percorso di benessere della società e della sua cura, nella consapevolezza delle gravose sfide che siamo chiamati ad affrontare in un territorio profondamente in crisi, in una realtà sempre più frammentata, caratterizzata da forti segnali di disagio. Tutto ciò, il centro italiano femminile, si prefigge di realizzarlo in sinergia con quelle realtà associative territoriali con cui condividiamo i contenuti”. Anche mons. Tavilla ha confermato la sua presenza in seno a questa bella e proficua realtà, richiamando un pensiero già condiviso: “Ancora una volta celebriamo quel noi che fonde intelligenze e sensibilità, rendendoci associazione ecclesiale dentro il popolo santo di Dio che è la Chiesa con tutti gli onori e oneri che comporta l’essere scelte e chiamate dal Signore per compiere una missione”.
Caricamento commenti