
Un messaggio potente, un'emozione profonda, un riconoscimento meritato: si è concluso con la premiazione della classe V D dell’istituto “E. Basile” di Messina il convegno finale dell’Area 1 istruzione del Kiwanis Distretto Italia–San Marino, dedicato alla sicurezza stradale e intitolato alla memoria di Milena Visalli, giovane vittima di un tragico incidente.
Il convegno, tenutosi nel gremito salone delle bandiere del Comune di Messina, ha rappresentato il momento culminante di un percorso educativo che ha coinvolto le scuole superiori messinesi attraverso un concorso artistico-letterario sul tema “...io torno a casa...”, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale.
A distinguersi tra i partecipanti è stata la V D del “Basile”, che ha saputo emozionare pubblico e giuria con un’opera intensa: un quadro che ritrae Milena mentre fa ritorno a casa, accolta dal suo cagnolino. Un’immagine delicata e potente che ha colpito per sensibilità e profondità, centrando in pieno il significato del concorso.
Il premio, una borsa di studio offerta dalla famiglia Visalli-De Stefano, è stato consegnato in un momento toccante alla presenza del piccolo Mattia, nipote di Milena, che ha partecipato alla cerimonia con un gesto simbolico e carico di affetto.
L’iniziativa ha posto l’accento non solo sull’importanza dell’educazione alla sicurezza stradale, ma anche sul valore della memoria, del ricordo che si fa impegno civile. Con questo riconoscimento, il talento e la consapevolezza dei giovani studenti trovano spazio e voce, rendendo omaggio a Milena attraverso un messaggio di speranza e responsabilità.
Ancora nessun commento