Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Francesco Arena porta la tradizione panaria messinese ai "Wine Awards" 2025

Noto ha fatto da splendida cornice alla nuova edizione dei Wine Awards 2025, prestigioso evento dedicato alle eccellenze dell’enogastronomia e dell’enoturismo internazionale, organizzato dal magazine Food and Travel in collaborazione con il Comune di Noto. Nella suggestiva atmosfera di Palazzo Nicolaci, tra vini pregiati e piatti d’autore, anche la tradizione panaria siciliana ha avuto un ruolo da protagonista, grazie alla presenza del maestro panificatore messinese Francesco Arena.

Durante la serata di gala, che ha accolto oltre 100 ospiti, il panificatore ha affiancato due figure di spicco della cucina siciliana: Marco Baglieri, chef patron del ristorante Crocifisso di Noto, e Corrado Assenza, celebre pasticcere e anima del leggendario Caffè Sicilia.

Un viaggio nei sapori della Sicilia

Per l’aperitivo di benvenuto, Francesco Arena ha deliziato i presenti con alcune delle sue creazioni più rappresentative: la focaccia messinese tradizionale realizzata con farina di grano di Maiorca, la focaccia bianca con farina di grano perciasacchi e fragranti grissini di Maiorca. Un omaggio ai grani antichi siciliani, simbolo della sua arte bianca.

Durante la cena, invece, ha accompagnato i piatti dello chef Baglieri con un cestino del pane composto da grissini con farina di grano Maiorca, paninetti con farine di grano Russello e Timilia e un paninetto ai cereali, impreziosito da un topping di fiocchi d’avena e semi di lino. Un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, pilastri della sua filosofia di panificazione.

Un evento che celebra l’eccellenza

I Wine Awards 2025 hanno premiato le migliori aziende vinicole e gastronomiche del panorama internazionale, ribadendo il forte legame tra territorio, cultura ed enogastronomia. Ad accogliere gli ospiti sono stati il sindaco di Noto, Corrado Figura, e Pamela Raeli, editore di Food and Travel Italia, sottolineando l’importanza dell’evento per la promozione delle eccellenze italiane.

Francesco Arena, custode della tradizione panaria messinese

Discendente di una storica famiglia di fornai, Francesco Arena rappresenta la terza generazione di panificatori. Con passione e dedizione, porta avanti un mestiere che affonda le sue radici nel 1939, quando sua nonna Teresa avviò l’attività di famiglia. Oggi, con il suo laboratorio, è un punto di riferimento in Sicilia per la panificazione di qualità, grazie all’utilizzo di grani antichi siciliani e del lievito madre.

Oltre alla produzione di oltre 50 varietà di pani e prodotti da forno, Arena è attivo anche nel settore della formazione, collaborando con istituti alberghieri e aziende per trasmettere alle nuove generazioni il valore del pane come simbolo della cultura gastronomica italiana.

Con la sua partecipazione ai Wine Awards 2025, ha dimostrato ancora una volta come il pane artigianale possa essere protagonista nelle grandi tavole della ristorazione d’eccellenza, portando con sé storia, tradizione e innovazione.

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia