Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Un’ora in più di musica e divertimento: i locali di Messina autorizzati con il passaggio all’ora legale

Con l’arrivo dell’ora legale, nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo,  la città si prepara a un sabato notte di musica e divertimento prolungato. L’Amministrazione comunale ha infatti concesso per l'occasione un’ora in più di attività musicali e di intrattenimento per i locali di pubblico spettacolo. Una decisione volta a evitare che il tradizionale spostamento delle lancette in avanti penalizzi la movida cittadina.

I locali muniti di regolare licenza potranno quindi chiudere un’ora dopo rispetto al consueto orario, permettendo ai loro avventori di godersi la serata senza la spiacevole sensazione di aver “perso tempo” nel passaggio dall’ora solare a quella legale. Una scelta accolta con entusiasmo dagli esercenti, che potranno così offrire un servizio prolungato, e dagli amanti della notte, che avranno più tempo per ballare, brindare e vivere la città.

Il sindaco Federico Basile, tuttavia, ha voluto ricordare che il provvedimento straordinario non esonera dal rispetto delle norme vigenti: la chiusura dei locali resta fissata alle 02:45, con 20 minuti di tolleranza per il deflusso degli avventori. Inoltre, gli esercenti dovranno garantire il rispetto delle regole in materia di sicurezza, ordine pubblico e limiti sulle emissioni sonore.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia