
Torna l’iniziativa annuale in memoria di Milena Visalli, la giovane motociclista morta in un incidente stradale, il 12 giugno 2020. La sua famiglia ha voluto istituire un premio da assegnare a uno o più studentesse e studenti delle scuole superiori di Messina, quale contributo al loro percorso di studi. Un evento condiviso dalla Divisione 1 Sicilia dei Due Mari Valdemone, che intende sostenerlo, unitamente alla famiglia Visalli, in quanto aderente allo spirito kiwaniano e alle finalità che la stessa Divisione 1 si prefigge, volte alla promozione dei valori umani, alla formazione di una comunità migliore e alla diffusione dei principi di solidarietà.
Il prossimo 3 aprile, alle 9.30, nel Salone delle bandiere del Comune, si terrà un convegno sul tema “Sicurezza e prevenzione stradale”, durante il quale verrà consegnata la borsa di studio “Premio Milena Visalli”. Esperti tratteranno gli effetti derivanti dall’inottemperanza delle regole di condotta alla guida, sotto il profilo civile, penale e psicologico. Invitati esponenti delle Istituzioni cittadine, docenti, alunne e alunni degli Istituti superiori di Messina.
Il “Premio Milena Visalli”, pari a una somma di 500 euro, è indirizzato agli alunni delle scuole superiori che produrranno un lavoro singolo o di gruppo, con la supervisione di un docente.
L’oggetto del concorso è la realizzazione di un pensiero, una poesia, un piccolo racconto (non più di 5 pagine) con il quale si propone di sintetizzare, descrivendo come se non fosse successo un incidente stradale, il ritorno a casa di una persona cara. Qui il bando per partecipare.
L’obiettivo è sensibilizzare i giovani, con la collaborazione della scuola, delle famiglie, delle Istituzioni e delle forze dell’ordine sulla formazione e informazione, per porre un argine al problema dell’incidentalità stradale, favorendo e consolidando la diffusione della cultura della sicurezza per tutti gli utenti della strada e formare, così, cittadini responsabili.
La partecipazione al concorso è gratuita. Una commissione, presieduta dal governatore del Kiwanis Divisione 1 Sicilia dei Due Mari Valdemone, Pietro Luccisano, e da esperti, valuterà i lavori, assegnando un punteggio variabile.
La proclamazione del vincitore e la consegna della Borsa di studio avverranno nel corso del convegno del 3 aprile.
Caricamento commenti