
Cerimoniale ricco di impegni militari, culturali e benefici in occasione del 335. anniversario di fondazione della Brigata meccanizzata “Aosta”.
Mercoledì 19, alle 11, alla Sala Laudamo, il procuratore capo della Repubblica Antonio D’Amato, ex-allievo della scuola militare “Nunziatella”, intervistato dal giornalista della “Gazzetta del Sud” Giuseppe Palomba, incontrerà gli studenti liceali sul tema della legalità, a baluardo della quale l’Esercito è da sempre impegnato a tutela e salvaguardia delle istituzioni del Paese.
La Brigata meccanizzata “Aosta”, che trae le proprie origini nel 1690 all’epoca del Regio Esercito di Sardegna, si compone di 2 reggimenti di fanteria, 1 bersaglieri, 1 di cavalleria, 1 d'artiglieria, 1 del genio, uno logistico e un Reparto Comando e Supporti tattici.
Caricamento commenti
Commenta la notizia