Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

L’Asp di Messina istituisce l’elenco provinciale degli psicologi delle cure primarie

L’iniziativa mira a rafforzare la sanità di prossimità, offrendo un supporto integrato con i servizi sanitari esistenti

Il Dg Asp Messina Giuseppe Cuccì e la direttrice del servizio di psicologia Nina Santisi
Il Dg Asp Messina Giuseppe Cuccì e la direttrice del servizio di psicologia Nina Santisi

Messina compie un passo avanti nell’assistenza sanitaria territoriale con la pubblicazione dell’avviso per la formazione dell’elenco provinciale degli psicologi delle Cure Primarie. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina è tra le prime in Sicilia ad attuare il decreto del presidente della Regione Siciliana del 27 novembre 2024, che introduce questa nuova figura professionale.

L’iniziativa mira a rafforzare la sanità di prossimità, offrendo un supporto psicologico integrato con i servizi sanitari esistenti. “Lo psicologo delle cure primarie – spiega il Direttore Generale dell’Asp, Giuseppe Cuccì – avrà il compito di alleggerire la domanda di salute psicologica, fungendo da filtro per i servizi specialistici e intercettando precocemente problematiche comportamentali ed emotive”. L’obiettivo è migliorare la qualità dell’assistenza sul territorio, rispondendo a una crescente domanda di benessere psicologico.

Secondo la legge regionale, ogni distretto sanitario dovrà garantire due psicologi delle "Cure Primarie" ogni 50.000 abitanti, sotto il coordinamento del direttore dell’Unità Operativa di Psicologia. “Questa figura professionale – aggiunge Nina Santisi, direttrice del Servizio di Psicologia dell’Asp di Messina – assicurerà una presa in carico tempestiva delle problematiche di lieve e moderata entità, contribuendo alla prevenzione del disagio e alla promozione della salute mentale”. Lo psicologo lavorerà in sinergia con i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e i servizi delle case di comunità.

Gli interessati potranno presentare domanda attraverso la piattaforma informatica dedicata, accedendo al sito www.asp.messina.it. La Direzione Strategica dell’Asp, composta da Giuseppe Cuccì, Giancarlo Niutta e Giuseppe Ranieri Trimarchi, ha espresso soddisfazione per l’avvio del servizio, sottolineandone il valore nel garantire un’assistenza più completa e tempestiva ai cittadini.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia