Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Ponte sullo Stretto, l'intervento di Salvini al convegno di Roccalumera: "Un'opera moltiplicatore di sviluppo e attrazione"

«Al Ponte sullo Stretto abbiamo iniziato a lavorare già due anni e mezzo fa, qualche giorno prima dell’insediamento del Governo, abbiamo fatto grandi passi in avanti con l’approvazione in Consiglio dei Ministri e ormai si parla di qualche settimana, non di qualche mese, per l’avvio dei lavori».

Lo ha detto questa mattina il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, intervenendo in videocollegamento al convegno “Il ponte nello Snamed: vantaggi economici, turistici e commerciali” in corso a Roccalumera (Messina), promosso dai Lions e organizzato dall’ing. Giuseppe Palamara.

«È chiaro che i tifosi del no useranno queste settimane per provare di tutto e di più - ha detto Salvini - già ci sono esposti alla Procura, ricorsi, controricorsi, occupazioni, cortei, manifestazioni. Quindi c’è bisogno di siciliani e calabresi che credono nel futuro, nella sostenibilità, nello sviluppo, nel lavoro, nel business, nella bellezza, perchè si tratta di un’opera unica al mondo a livello ingegneristico, oltre che bella e attrattiva. La sfida è offrire un prodotto che resista nel tempo - ha proseguito il ministro - in Parlamento ne abbiamo sentite di tutti i colori, che non regge al vento e al terremoto, che non sta in piedi. Da anni si dice che prima del Ponte bisogna fare altro, ma è un secolo che i siciliani lo sentono ed è da un secolo non hanno né il Ponte né altro. Noi abbiamo l’ambizione di fare sia il Ponte che strade e autostrade degne di questo nome e acquedotti. Quest'opera può essere un moltiplicatore di sviluppo e attrazione con pochi eguali nella storia italiana, moltiplicatore di ricchezza e opportunità non solo per Sicilia e Calabria ma per le aziende di tutta Italia». Il ministro Matteo Salvini ha sottolineato come la spesa per il Ponte sullo Stretto rappresenti meno della metà dell’investimento totale in sviluppo che ci sarà in Sicilia e Calabria e grazie al collegamento Messina, Reggio Calabria e Villa San Giovanni cambieranno aspetto grazie ad altre opere complementari.

Oggi in edicola

Prima pagina

1 Commento

Peppe

11/04/2025 21:46

Per chi? sicuramente non per la Sicilia ai fini commerciale oltre al fatto che non ci sono le competenze tecniche per farlo, i progetti parlano chiaro, non esistono progetti approvati, si farà una festa, una sarabanda con stelle stelline e altro, si farà la posa della pietra verde proveniente da Marte portata dal superman muschio.

Commenta la notizia