Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Ufficializzate le nomine per l’Azienda Speciale Patrimonio e la Fondazione Taormina

Ufficializzati i nuovi componenti degli organi di amministrazione e controllo di due enti strategici per la vita cittadina: l’Azienda Speciale Patrimonio Taormina e la Fondazione Taormina.

Il sindaco Cateno De Luca ha annunciato i nomi dei professionisti che guideranno questi due "bracci" dell'amministrazione comunale, sottolineando l'importanza della scelta di figure dotate di competenze tecniche e visione strategica, in grado di dare un impulso concreto alla valorizzazione del patrimonio pubblico e alla promozione dell’identità culturale della città.

Le nomine per l’Azienda Speciale Patrimonio Taormina

Questa struttura si occupa della gestione, manutenzione e valorizzazione dei beni immobili comunali e delle reti dei servizi pubblici locali. Il nuovo organo di amministrazione sarà composto da: Ing. Massimo Brocato, presidente Arch. Alessia De Francesco, componente Avv. Gaetano Picciolo, componente Il Collegio dei Revisori dei Conti sarà invece formato da: Dott. Paolo Bonaccorso, presidente Dott.ssa Maria Eugenia Orlando, componente Dott. Michele Anastasi, componente.

Le nomine per la Fondazione Taormina

Ente culturale senza scopo di lucro, la Fondazione ha il compito di promuovere e valorizzare il patrimonio artistico e identitario della città. Il nuovo organo di vertice sarà composto da: Dott.ssa Valeria Brancato, presidente Dott.ssa Laura Gullotta, componente Dott. Vincenzo Lombardo, componente Il Collegio della Fondazione vedrà: Dott. Cosimo Carmelo Scarcella, presidente Dott.ssa Nicoletta Corea, componente Dott. Fabrizio Caminiti, componente

Il commento dell’amministrazione

«Queste nomine rappresentano un passaggio cruciale per rafforzare le fondamenta della nostra azione amministrativa», ha dichiarato il sindaco. «Abbiamo scelto figure di alto profilo, con esperienze significative e visione, per affrontare le grandi sfide che ci attendono: dalla gestione efficace del nostro patrimonio pubblico alla promozione culturale di Taormina nel mondo. La città ha bisogno di energia, innovazione e rigore, e sono certo che il nuovo assetto garantirà risultati concreti e duraturi». Con queste nomine, Taormina si prepara dunque ad affrontare una nuova stagione di rilancio e valorizzazione, puntando su qualità, trasparenza e progettualità al servizio della comunità.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia