Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Elezioni Unime, rinnovati gli organi collegiali per il biennio 2025-2027. Ecco tutti gli eletti

Le elezioni per il rinnovo degli organi collegiali per il biennio 2025-27 all’Università degli Studi di Messina, svoltesi il 14 e 15 maggio 2025, hanno segnato una svolta storica per il panorama associativo studentesco. Anche in questa tornata, tutte le associazioni universitarie hanno deciso di unirsi in un’unica coalizione, convergendo nella lista Orum.
Un’alleanza che ha riscosso un consenso quasi plebiscitario, confermando il forte radicamento di Orum tra gli studenti e il successo della strategia unitaria adottata.

Nel Consiglio di Amministrazione, nel Senato Accademico e negli altri organi superiori, i candidati della grande coalizione hanno ottenuto risultati significativi, consolidando una leadership trasversale e capillare. Eclatante anche il risultato di Azione Universitaria per il CNSU, che ha visto il candidato messinese Fabrizio Sbilordo trionfare come il più votato a livello nazionale, riportando Messina nel principale organo di rappresentanza studentesca dopo sei anni.

Consiglio di Amministrazione
Dario Gallo (Morgana/Orum): 2435 preferenze
Selene D’Arrigo (Claud): 1472 preferenze

Senato Accademico
Veronica Consentino (Orum/Morgana): 1481 preferenze
Christian Antonuccio (Sud): 1341 preferenze
Chiara Fedele (Controcorrente): 730 preferenze
Aurelio Bringheli (Atreju): 646 preferenze
Giada Guerrisi (Astra): 550 preferenze

Comitato Sovrintendente alle Attività Sportive Universitarie (CSASU)
Marco Parisi (Morgana/Orum): 1873 preferenze
Michele Venturella (UDU): 962 preferenze
Marco La Spina (Urbs) 884 preferenze (terzo che subentererà a Marco Parisi)

 

Azione Universitaria ha ottenuto un risultato storico a Messina, con oltre 5100 voti su 6200 votanti, pari al 83% delle preferenze.
Il candidato messinese Fabrizio Sbilordo è stato eletto come primo della lista e tra i più votati a livello nazionale. Messina torna così a essere rappresentata nel CNSU, dopo l'elezione di Alessandra Rundo nel 2019, anch'essa per Azione Universitaria.

Questi risultati evidenziano un forte coinvolgimento degli studenti e una significativa affermazione delle associazioni studentesche locali.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia