
"Su una cosa D'Uva, D'Angelo e tutti coloro che non mi hanno in simpatia, sembrano essere d'accordo: la fuga di 24 migranti da un centro d'accoglienza e le condizioni in cui sono costretti a vivere quelli rimasti non sono un problema della nostra città. In altri termini secondo i due cinquestelle - ieri contestatori, oggi novelli statisti - l'ex Caserma Gasparro godrebbe di una sorta di extraterritorialità rispetto a Messina, alla quale secondo loro si applicherebbero leggi diverse da quelle in vigore nella Repubblica italiana". Lo afferma il Sindaco di Messina, Cateno De Luca tornando sulla polemica legata all'ex caserma Gasparro.
"Ci sarebbe da ridere se la situazione non fosse maledettamente seria, considerato il pericolo alla pubblica incolumità derivante da una struttura che, oltre ad essere abusiva ed insalubre, non è a quanto pare controllabile - continua De Luca - I due parlamentari perché piuttosto che blaterare al vento, non puntano il dito sulla palese 'dimenticanza' della Prefettura di Messina? Perché non chiedono al ministro Lamorgese di convocare e presiedere il comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza?”.
“Se la mia ordinanza non ha valore o non avrà conseguenze pratiche lo vedremo presto – conclude il Primo cittadino. Intanto, ha avuto l'effetto miracoloso di risvegliare dal letargo dorato del Parlamento gli onorevoli D'Uva e D'Angelo e di fargli riscoprire l'esistenza di una situazione vergognosa, che loro stessi avevano denunciato anni fa, quando ancora dicevano di stare dalla parte della gente comune - conclude il sindaco di Messina - Peccato per i due parlamentari pentastellati che oggi invece hanno perso ogni contatto con la realtà, scomodandosi solo per invocare tavoli istituzionali. Sapete però cosa c’è di nuovo? Io non parlo con gli sgherri della Lamorgese. Aspetto che lei venga a Messina come ha fatto per Lampedusa”.
Persone:
7 Commenti
Sim
19/07/2020 19:36
De Luca chiude? Non è niente, solo una mossa elettorale a futura memoria, ma innocua come le altre #iorustuacasa, passaporto dell'amore, #sipassacondizione, i droni la sua voce: "... dove caz** vai?".
SAlVATORE47
20/07/2020 07:58
SIM SALA BIM SEI UN NOVELLO PRESTIDIGIATORE.
Antonio
20/07/2020 08:08
Vero solo parole parole parole
Mario
20/07/2020 02:34
Bravo De Luca....
bonanno giuseppe
20/07/2020 08:24
ER MUTANDA si dimostra sempre piu il classico BUDDACE..........
Mary
20/07/2020 10:39
De Luca è l'unico sindaco che finora abbiamo avuto che fa di tutto per migliorare la vivibilità della nostra città, questa è la verità
Mario
20/07/2020 12:23
Staremo a vedere è ovvio che è una mossa ma intanto lui fa l'utile e il dilettevole non come altri che pensavano solo alla poltrona o a non fare sgarri per non mettere a repentaglio la propria posizione cmq ad oggi se ne avete vuti migliori di sindaci fatemelo sapere .ps.anche gli attacchi sono propaganda
qflacco
20/07/2020 13:16
Perché possa definirsi migliore degli altri deve dovrebbe esternare dopo aver realizzato qualcosa (no annunci di finanziamenti ottenuti o cose di questo genere). Fatti con ricadute su tutta la città e non su alcune fasce di cittadini. Fin oggi si é vista molta retorica, demagogia e propaganda, come tanti altri. Le parole ormai incantano solo gli adulatori e la "Messina FamilyCard” procura solo voti, ma non é politica di sviluppo, anzi !!!!!
Carlo
20/07/2020 20:31
Siete bravi solo a parlare,criticare un SIGNOR SINDACO(il migliore dell'ultimo ventennio) che finalmente si fa sentire propaganda o no mostra le palle a chi di noi se ne sta fregando da anni o da sempre. Fiero di stare a sostegno di chi nn si piega di fronte a niente rischiando anche la poltrona che tutti vorrebbero ma incapaci di occupare w de luca!
Mary
20/07/2020 20:41
Ma cosa deve fare un sindaco per farsi apprezzare dai sui concittadini, ma l'abbiamo mai avuto un primo cittadino che smuove qualsiasi cosa pur di arrivare a risolvere i nostri problemi? La verità è che non siamo abituati a combattere, guardiamo, spallucce e critichiamo.