
Dopo la linguaccia al ministro Bonafede, riecco il post bucolico con la new-entry dell’uccellino “Cip”, direttamente da Fiumedinisi. Il sindaco di Messina Cateno De Luca prosegue il suo esilio a poco più di 40 chilometri da Palazzo Zanca. Troppi, evidentemente, per poter assicurare una presenza fisica anche minima, al municipio, al punto da dover delegare tutto al vicesindaco Salvatore Mondello. Con due note, del 15 maggio e del 17 giugno, De Luca ha infatti comunicato di dover assentarsi «per motivi personali».
Eppure c’è stata un’eccezione, che ancora oggi merita chiarezza. Eppure ci sono altri aspetti, interrogativi, che meritano risposta. Nei giorni scorsi quattro consiglieri del Pd (Gaetano Gennaro, Felice Calabrò, Antonella Russo e Alessandro Russo) hanno voluto saperne di più, finendo nel tritacarne delle tipiche sfuriate deluchiane, seppur a distanza.
L'articolo completo sulla Gazzetta del Sud in edicola, edizione di Messina

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

5 Commenti
Maria
25/06/2020 14:46
Cosa sono due mesi d'assenza in confronto ad interi mandati di sindaci invisibili che magari giravano a spese nostre per congressi sulla pace. In quel caso nessuno si è mai lamentato e nel frattempo la città sprofondava.
Un cittadino Qualunque
25/06/2020 15:41
Vero ma secondo me nasconde qualche piano per la città incredibile e anche per le regionali del 2022
Antonio Minutoli
25/06/2020 15:57
Concordo pienamente, 20 anni di assoluto menefreghismo, prima dormivano tutti assieme al Sindaco di turno facendo sprofondare Messina nella baratro...
Simone
25/06/2020 17:00
Infatti sindaci che si consideravano pure dei bravi sindaci quando invece erano completamente assenti e poi De Luca è vero che ha il padre che sta male
Giuseppe
25/06/2020 19:16
meglio cosi fa meno danno possibile.
Mario
26/06/2020 00:51
Credo che dire meglio così sia la cosa più meschina i danni li fanno le persone cattive di pensiero come giuseppe scritto in minuscolo di proposito come i suoi commenti cmq ad oggi la sua assenza parlo del nostro sindaco si sente e si avverte proprio perché anche la sua presenza si sente e come se si sente grande uomo grande sindaco grande politico . P.S. un uomo senza ambizioni è un uomo mediocre lui non lo è
Gaetano
26/06/2020 07:45
Prendersela con qualcuno, magari perché ci sta antipatico, ci può stare. Ma bearsi per qualcuno che sta male, perché questo gli impedisca al figlio di essere presente e fare il proprio dovere.... E poi diciamo di amare gli animali. Impariamo ad amare gli esseri umani, senza nulla togliere agli animali.
Nadia
26/06/2020 10:30
ma lei ci crede alla favoletta del padre che sta male e deve assentarsi per due mesi per questo?! ma non scherziamo per favore, ha tanti di quei soldi che avrebbe potuto pagare qualcuno per stare con il padre e lui lavorare pure per mezza giornata e poi tornare a casa, e comunque per le questioni che interessano lui e la sua carriera politica la strada del comune la trova pure la notte, vedi il 12 giugno per impugnare il decreto mattarella, che alla città di Messina non porta niente se non a farci uscire soldi, è per amministrare la città che il tempo non lo trova
Joshua
30/06/2020 18:28
E certo siccome gli altri erano pessimi possiamo accettare queste assenze "giustificate" da un nobile quanto legittimo atto. Però, se questo è vero, altresì vero che il suo compito è altro, pertanto, ti dimetti e così il tuo gesto è ancora più corretto e nobile! Ma queste cose sono pura utopia e allora tieniti anche le critiche altrettanto giustificate e giustificabili! Messina non è casa sua o di chiunque altro!