
E’ Bolzano la città dove la tazzina di caffè è più cara quest’anno nella classifica fornita da Assoutenti sui dati del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. A Messina invece c'è il caffè meno caro, un soffio sotto a un euro (95 cent). L’espresso è passato da una media nazionale di 1,04 euro del 2021 agli attuali 1,16 euro.
Solo nei bar di tre città italiane, Catanzaro, Reggio Calabria e Messina, si può ancora consumare un espresso a prezzi inferiori a 1 euro a tazzina, mentre in ben 22 province i listini superano quota 1,20 euro.
Ecco la classifica di Assoutenti:
LE 5 CITTA' PIU' CARE
1) Bolzano 1,34 euro
2) Trento 1,31 euro
3) Belluno 1,28 euro
4) Padova 1,27 euro
5) Udine 1,26 euro
LE 5 CITTA' MENO CARE
1) Messina 0,95 euro
2) Reggio Calabria 0,99 euro Catanzaro 0,99 euro
3) Avellino 1,02 euro Siracusa 1,02 euro
4) Napoli 1,03 euro
5) Bari 1,04 euro
LE PRIME 5 CITTA' CON I RINCARI MAGGIORI TRA IL 2021-2023
1) Cosenza 36,4%
2) Catanzaro 23,8%
3) Pescara 22,0%
4) Bari 20,9%
5) Palermo 19,4%
1 Commento
agostino
24/09/2023 19:23
Ok per il caffè, ma tutto il resto è più caro di Milano, chiedete ai vostri figli, amici, conoscenti o a me! E' un furto nessuno controlla e interviene, un panino a 15 euro nelle baracche in legno, valore 5/6 euro, la frutta poi...costa meno in Via Montenapoleone! Bisogna purgare i controllori!