
"Resto al Sud" approda a Camaro, frazione di Messina. Cosa si può fare e a chi è rivolto l'incentivo? Come si chiedono i finanziamenti? A queste e altre domande sarà data una risposta durante l'incontro organizzato nell'ambito dell'iniziativa "La tua strada è il tuo quartiere", in programma il 5 luglio alle 16:30 nel Centro Polifunzionale della Comunità di Sant’Egidio in via Gerobino Pilli, 97. Al termine sarà possibile svolgere degli incontri one to one con gli esperti di Invitalia.
Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali.
Sono finanziabili:
- attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura
- fornitura di servizi alle imprese e alle persone
- turismo
- commercio
- attività libero professionali (sia in forma individuale che societaria)
Sono escluse le attività agricole.
Resto al Sud copre fino al 100% delle spese, con un finanziamento massimo di 50.000 euro per ogni richiedente, che può arrivare fino a 200.000 euro nel caso di società composte da quattro soci.
Per le sole imprese esercitate in forma individuale, con un solo soggetto proponente, il finanziamento massimo è pari a 60.000 euro.
A supporto del fabbisogno di circolante, è previsto un ulteriore contributo a fondo perduto:
- 15.000 euro per le ditte individuali e le attività professionali svolte in forma individuale
- 10.000 euro per ogni socio fino a un massimo di 40.000 euro per le società
Il contributo viene erogato al completamento del programma di spesa, contestualmente al saldo dei contributi concessi.
Le agevolazioni coprono il 100% delle spese ammissibili e sono così composte:
- 50% di contributo a fondo perduto
- 50% di finanziamento bancario garantito per l’80% dal Fondo di Garanzia per le PMI.
Gli interessi del finanziamento bancario sono interamente a carico di Invitalia
Tutti i dettagli e le condizioni dell’incentivo verranno descritti e discussi durante l’evento.
© Riproduzione riservata
Contribuisci alla notizia: