
“Ci tengo a informare i miei concittadini che la proposta sui corridoi controllati sullo Stretto di Messina, fatta da me e dalla collega del MoVimento 5 Stelle Grazia D'Angelo, è stata recepita con successo dal Ministero dell'Interno ed è già in fase di attuazione. Il riscontro è arrivato direttamente dal Ministero e dal Viceministro Vito Crimi, che ha ribadito l'utilità del nostro contributo volto a definire ulteriormente le modalità applicative delle norme già emanate per contrastare l'emergenza epidemiologica da Covid-19, già pienamente esecutive sulla scorta dei decreti promulgati dal 31 gennaio in poi”. Così il deputato questore Francesco D’Uva, portavoce messinese del MoVimento 5 Stelle.
“In questi giorni abbiamo lavorato senza troppo clamore, ma con determinazione e nell'interesse di tutti, per modellare ancora meglio norme già di per sé valide ed efficaci sulle caratteristiche uniche e specifiche, sia dal punto di vista geografico che infrastrutturale, dello Stretto di Messina. Le Autorità locali di Pubblica Sicurezza - aggiunge l'esponente del M5S -, che ringrazio per il solido e incessante lavoro, applicano quindi le misure nazionali contemplando la modalità dei c.d. 'Corridoi Controllati', con scambio di dati sui flussi tra Forze dell'Ordine di stanza sullo Stretto e Forze dell'Ordine dei singoli Comuni siciliani e controllo capillare della veridicità delle autocertificazioni rese dai passeggeri in transito".
"Sono soddisfatto che il nostro contributo, realizzato grazie a un metodo in linea con le prescrizioni nazionali, possa essere utile a rafforzare ancora di più, laddove fosse necessario, la gestione della sicurezza e della prevenzione, anche durante le festività pasquali. Colgo l'occasione per augurare a tutti i messinesi una buona Pasqua. Una Pasqua che, sebbene segni un momento di assoluta difficoltà per tutti, sia di buon auspicio per il superamento dell'emergenza in atto. Non abbassiamo la guardia e continuiamo a fare la nostra parte per sconfiggere il virus e riprenderci i nostri spazi affettivi, sociali, economici”, conclude D'Uva.
Persone:
8 Commenti
Maria
11/04/2020 22:09
Praticamente vi hanno accordato quello che al sindaco hanno bocciato e vi riempite pure la bocca...ma per favore!
Giuseppe
11/04/2020 22:12
???????????? Ma vai a vendere i lupini va. Ed è il sindaco che fa propaganda? Siete alla frutta
Pescatore Pasquale
12/04/2020 08:58
Sono contento che i politici , anche se in ritardo, abbiano adottato con urgenza i "corridoi controllati " , seguendo la linea del Sindaco De Luca Cateno. Era indispensabile e necessario farlo. Ing Pescatore Pasquale - Avellino
Pescatore Pasquale
12/04/2020 09:26
Cari Amici Siciliani , siate orgogliosi di Sindaci come Cateno De Luca, che ha operato per il bene della Sicilia, popolo ricco di Cultura, Civiltà e arte. Ha fatto quello che avrebbe dovuto fare subito, uno Stato efficiente con i suoi rappresentanti, per il bene della Sicilia e dell' Italia . Ing Pescatore Pasquale- avellino
Ciraolo Domenico
12/04/2020 10:54
Se ne deduce forse che ci sarà dispersione di tempo e denaro, dovendo le forze dell'ordine utilizzare documentazioni in cartaceo o, peggio ancora, dovendo passare dal cartaceo al digitale.
giuseppe
12/04/2020 13:00
Bravo il rappresentante di 5 stelle .....ma non era quello che aveva fatto De Luca e la tua amica di partito, ha provveduto ad annullare..vero De Luca si fa pubblicità mentre dopo che i buoi sono scappati..... e siete stati criticati da tutti . cercate di rattoppare.... se non avevi ordini di scuderia dovevi farlo subito ...ora a che vale......
STEFANO
13/04/2020 13:34
Io penso che i politici messinesi seduti a ROMA, non hanno fatto niente per i cittadini messinesi, anzi per quanto riguarda la questione De Luca si sono messi da parte senza spendere una parola, e inutile adesso prendersi i meriti i meriti sono solo del nostro Sindaco, e vedrete che i Messinesi non dimenticheranno facilmente
Francesco
13/04/2020 14:45
De Luca for President