
Nuovo prestigioso traguardo per il Liceo Classico "Francesco Maurolico" di Messina: lo studente Claudio Calabrò ha conquistato il primo posto alla dodicesima edizione del Certamen Vibonense, competizione nazionale dedicata al filologo calabrese Carlo Diano.
La prova, incentrata quest'anno su un passo tratto dall’Ab urbe condita di Tito Livio, ha visto la partecipazione di una trentina di studenti provenienti da tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia. In un confronto serrato tra giovani appassionati di cultura classica, Calabrò ha saputo distinguersi per preparazione e brillantezza, aggiungendo questo successo a un già ricco curriculum, che include la vittoria al Certamen Senecanum.
Durante la cerimonia conclusiva, tenutasi l’11 aprile a Vibo Valentia, il premio è stato consegnato dal dirigente del liceo “Morelli”, prof. Raffaele Suppa, e dalla prof.ssa Lionella Morano, presidente della commissione giudicatrice e della Fondazione “Nicola Liotti”, che ha anche finanziato il primo premio. L’evento si è chiuso con una lectio magistralis del prof. Piergiuseppe Pandolfo dell’Università della Calabria.
Caricamento commenti