Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, laurea magistrale in filosofia contemporanea per monsignor Giò Tavilla, parroco di Santa Caterina

Laurea magistrale in Filosofia contemporanea per mons. Giò Tavilla, con la votazione massima di 110 su 110; seguito dalla docente Giovanna Costanzo del Dipartimento di civiltà antiche e moderne dell’Università di Messina, ha discusso la tesi dal titolo “L’umanesimo di Jacques Maritain persona, trascendenza e storia”. Un ulteriore importante traguardo per il sacerdote che nel 2022 aveva conseguito il titolo triennale in Filosofia, confermando l’amore per una disciplina che, insieme alla Teologia, ha sempre arricchito il suo cammino vocazionale e personale.

Padre Giò, parroco della comunità di Santa Caterina a Messina, è stato ordinato sacerdote il 16 luglio del 1994; ha subito esercitato il ministero nelle parrocchie di Santa Maria della Consolazione a Gravitelli (come vicario parrocchiale) e dei SS. Pietro e Paolo (come amministratore); nel 1994 l’arcivescovo Ignazio Cannavò lo ha nominato direttore dell’ufficio diocesano per la pastorale giovanile. Nel 1997 il suo successore Giovanni Marra lo ha chiamato come collaboratore dell’ufficio insegnati di religione cattolica e vice cerimoniere arcivescovile, incarico che ha poi assunto ufficialmente nel febbraio 2003 unitamente a quello di segretario particolare nell’ottobre 2005 (che continuerà a ricoprire anche dopo l’arrivo di monsignor Calogero La Piana, dal 2007 al 2010 e, come cerimoniere, fino al 2011).

Dopo essere stato parroco a Furci siculo lasciando un ricordo indelebile per le tante opere di carità sociali compiute è arrivato a Santa Caterina. Le sue spiccate doti comunicative e le innumerevoli competenze, gli sono valse il conferimento da parte del papa Benedetto XVI dell’onorificenza pontificia di cappellano di Sua Santità e l’investitura a cavaliere dell’ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Attualmente è direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali dell’arcidiocesi di Messina Lipari Santa Lucia del Mela e postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione del servo di Dio Francesco Fasola (arcivescovo di Messina) e don Antonio Musumeci (storico parroco di S. Alessio Siculo, martire del nazismo).

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia