Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Vasco Rossi tornerà a Messina il 21 e il 22 giugno 2025

Era questo l'annuncio che l'amministrazione comunale teneva "in canna" da una settimana e che è stato dato stasera, dallo stesso rocker emiliano sulla propria pagina Instagram

Vasco a Messina

Vasco Rossi tornerà a Messina il 21 e il 22 giugno 2025. Era questo l'annuncio che l'amministrazione comunale teneva "in canna" da una settimana e che è stato dato stasera, sulla propria pagina Instagram, dallo stesso rocker emiliano. Vendita generale dei biglietti dal 12 luglio

Sarà la sesta volta per Vasco in riva allo Stretto, la prima in cui si esibirà in due date, due serate consecutive, allo stadio Scoglio. Il tour dell'anno prossimo si aprirà il 31 maggio a Torino e si concluderà il 28 giugno a Roma, passando da Firenze, Bologna, Napoli e, appunto, Messina. Due date per ogni tappa.

Quello di Vasco Rossi è il terzo evento live annunciato per l'anno prossimo: nel 2025 si terranno anche i concerti di Marracash, il 5 luglio, e Marco Mengoni, il 24 luglio. Ma altri annunci sono attesi nelle prossime settimane.

"È ufficiale, Messina sarà ancora una volta al centro dell'attenzione degli appassionati di musica rock italiana, ospitando Vasco Rossi. Una vera icona in grado di riunire attorno a sé un numeroso e fedelissimo pubblico. Siamo orgogliosi – dichiarano il sindaco Federico Basile e l’assessore ai Grandi Eventi Massimo Finocchiaro - di potere accogliere quello che si prospetta essere un grande evento di musica e spettacolo, oltre che di aggregazione e inclusione sociale per rendere Messina protagonista di un appuntamento indimenticabile”.

Carmelo Costa, organizzatore dei concerti di Vasco allo Stadio di Messina ha dichiarato: “È con grande soddisfazione che annunciamo il ritorno di Vasco a Messina: un ritorno a casa dopo la parentesi a Palermo del 2023. E per la prima volta al San Filippo le date saranno due: 21 e 22 giugno. È il secondo grande concerto (dopo Marco Mengoni) annunciato per il 2025, anno che segna il traguardo di 50 anni di attività per Carmelo Costa. Sarà una grande Festa che coinvolgerà 80 mila spettatori in due giorni, con una ricaduta economica senza precedenti sulla Città che ci ospita.

Caricamento commenti

Commenta la notizia