
Il presidente emerito della Corte Costituzionale, Gaetano Silvestri, professore emerito del'università di Messina, di cui è stato Rettore dal 1998 al 2004, è stato eletto all’unanimità presidente dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti.
"Un ulteriore prestigioso traguardo per il professor Silvestri si legge in una nota dell'ateneo messinese -, a cui il rettore Salvatore Cuzzocrea, a nome della comunità accademica, rivolge i complimenti e gli auguri di buon lavoro".
L'associazione italiana dei costituzionalisti (AIC) è stata fondata nel 1985 con lo scopo dichiarato di "favorire l'approfondimento dello studio e dei metodi d'insegnamento del diritto costituzionale, promuovendo e coordinando incontri tra studiosi e ricerche collettive".
Col tempo ha assunto sempre di più una funzione consultiva, divenendo spesso oggetto dell'attenzione dei vari poteri statuali e, più in generale, del mondo politico.
Silvestri succede a Massimo Luciani. Hanno presieduto l'associazione anche Vezio Crisafulli (1984-1985), Alessandro Pace (nel 1985 e dal 2006 al 2009), Leopoldo Elia (1985-1988), Livio Paladin (1988-1991), Antonio La Pergola (1991-1994), Temistocle Martines (1994-1996), Paolo Barile (1996-1997), Federico Sorrentino (1997-2000), Sergio P. Panunzio (2000-2003), Sergio Bartole (2003-2006), Valerio Onida (2009-2012) e Antonio D'Atena (2012-2015).
Persone:
1 Commento
Antonio
08/12/2018 13:01
Prima di eleggere un Presidente di associazioni bisogna fare un corso per saper rispettare la Carta Costituzionale. Con 6,5 milioni di poveri creati dopo guerra nessuno parli di rispetto della Carta Costituzionale. Solo qualche articolo viene rispettivo.Sant'Agostino disse:non parlate di rispetto della legge a stomaco pieno.