Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il pescespada torna a Messintavola per la quinta sfida dello show cooking

Questa sera alle 21 su RTP di fronte Luigi Cucinotta, 77 anni, architetto e Nazionale di basket over 75 ed Elvira Sofia, casalinga 50enne.

La gara continua con una nuova e avvincente sfida, incentrata su un ingrediente che ha il sapore di un grande ritorno nella cucina di Messin…tavola: il pescespada. Non ha dubbi in proposito Saro Gugliotta, presidente di Associbo e giurato storico del programma: «Il pescespada è certamente il re della cucina messinese e, forse, lo è fin troppo. Il giusto periodo della sua pesca nello Stretto di Messina raggiunge il suo massimo nei mesi estivi, ma nei ristoranti messinesi lo troviamo quasi tutto l’anno. Il consiglio che posso dare in merito è quello di consumare il pesce e qualsiasi altro prodotto secondo stagionalità, per avere il massimo del gusto e il rispetto della territorialità».

Con queste parole, Gugliotta apre la strada a una puntata ricca di aspettative e di riflessioni sulla cucina locale, con una particolare attenzione alla stagionalità e alla valorizzazione delle risorse marine dello Stretto. Un’analisi che non si limita a celebrare la tradizione, ma offre anche spunti critici e costruttivi, sottolineando l’importanza di rispettare il ciclo naturale degli ingredienti. A sfidarsi nella nuova puntata, Luigi Cucinotta, 77 anni, architetto in pensione, ed Elvira Sofia, casalinga 50enne. Il primo è un inguaribile sportivo, tanto che milita nella nazionale di pallacanestro over 75 e, fuori dal campo, si professa un curioso esploratore del gusto. Elvira, invece, porta in cucina tutta la concretezza dell’esperienza quotidiana e familiare. Nei suoi gesti, si legge la dedizione silenziosa di chi cucina per amore e con amore, ogni giorno.

Al tavolo della giuria, oltre a Gugliotta, tornano gli immancabili Salvatore De Maria, Nicola Cicero e Alberto Palella. E con loro, tre ospiti d’eccezione, che aggiungono nuove sfumature alle valutazioni: Fabrizio Ciccolo, produttore vinicolo dell’Azienda Agricola Ciccolo, con il suo Faro DOC, emblema della viticoltura locale; Alessandra Strazzeri, chef e patron del ristorante “Quattro Calici”; e Lillo Laganà, direttore della “Corte dei Mari”.
Come di consueto, ad aprire la puntata sarà lo chef Paolo Romeo che, accompagnato dall’abile conduzione di Valeria Zingale e Salvatore De Maria, presenterà la sua personale visione del pescespada. Non resta che darci appuntamento martedì alle 21 su RTP, canale 19, e in streaming su gazzettadelsud.it. Repliche sempre martedì alle 23.15 e mercoledì alle 10 e alle 15.15.

 

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia