Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina piange la scomparsa di Pio Lo Re: morto a 79 anni lo storico preside del liceo "La Farina"

Ai familiari tutti, e in particolare al nostro caro collega Giuseppe Lo Re, le più sentite condoglianze da parte della famiglia di Ses-Gazzetta del Sud.

Il nome di Pio Lo Re, che ci ha lasciato oggi a 79 anni dopo una breve malattia, è legato indissolubilmente al liceo classico La Farina, di cui è stato preside, come si diceva una volta, per lungo tempo. Con la dedizione totale per l'universo intero della scuola che ha contraddistinto sempre la sua esistenza. All'apparenza poteva sembrare un burbero, in realtà dietro quello sguardo barbuto e austero si celava un "maestro" per generazioni di studenti, poco incline alle formalità e sempre aperto al dialogo. Erano diventate col tempo letteralmente leggenda le sue prese di posizione per scongiurare le classiche occupazioni dicembrine al liceo, che cercava sempre di scongiurare dialogando con gli studenti. Poi cedeva, e garantiva come sempre il suo appoggio incondizionato ad ogni iniziativa dei ragazzi. E nel mondo della scuola ricordano tutti il suo ultratrentennale, e fondamentale, impegno nel sindacato di categoria, per restituire quella dignità perduta ai docenti, a chi svolge un ruolo fondamentale per l'educazione dei ragazzi. Così come il mondo del basket ricorderà per sempre la sua passione e il suo coinvolgimento. Pio Lo Re fu membro del Cda del Teatro Vittorio Emanuele.

Ai familiari tutti, e in particolare al nostro caro collega Giuseppe Lo Re, giungano le più sentite condoglianze da parte della famiglia di Ses-Gazzetta del Sud.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia