Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, le ditte-sponsor di Sud chiama Nord: chi ha contribuito di più nel 2024

Quello del finanziamento ai partiti è, storicamente, un terreno scivoloso. Che sia pubblico, privato, auto-tassato, fa sempre discutere. Ogni partito ha le sue regole e il contributo di iscritti, di eletti e di chi ricopre incarichi di governo è prassi consolidata. In questi giorni l’attenzione si è focalizzata, però, su Sud chiama Nord e Sicilia Vera, le due “creature” di Cateno De Luca, rendendo un caso politico l’estensione del sistema di auto-finanziamento a quasi tutta la rete di nominati e incaricati, politici e non, nelle pubbliche amministrazioni “targate” Sud chiama Nord.
Non solo. Un tema emerso è quello sollevato, ad esempio, dai consiglieri comunali del Partito democratico: «Non appare singolare che alcune delle ditte presenti negli elenchi dei finanziatori di Sud chiama Nord siano coinvolte in appalti pubblici sempre dagli stessi enti?».
In quegli elenchi le ditte sono diverse e anche su questo fronte lo Statuto di Sud chiama Nord “regola” i rapporti, parlando di sponsor che versano contributi occasionali al partito. E non c’è dubbio che lo sponsor principale sia la Fenapi, che tra i vari circoli, nel 2024, ha contribuito per oltre 200 mila euro.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia