
I portatori di disabilità e le loro famiglie non credevano ai loro occhi ieri mattina quando la spiaggia” no limits” ha aperto i battenti. Spiaggia distrutta mesi addietro dalle mareggiate.
Grazie ai volontari dell’associazione “No limits-Al di là del muro” piccoli e grandi ospiti con disabilità più o meno grave potranno continuare a fruire liberamente del mare orlandino senza l’ostacolo di quelle barriere architettoniche che, altrove, limitano od impediscono l’accesso.
«È proprio così - dice Patrizia Galipò, presidente del sodalizio - il nostro lido “no-limits” è dotato di tutte le attrezzature necessarie per consentire agli ospiti di poter fruire della spiaggia e del mare. Il lido è dotato di 26 postazioni speciali composte da due lettini con gamba alta per facilitare il passaggio dal lettino alla sedia speciale per la balneazione: poi abbiamo le sedie job con le ruote galleggianti e tante altre attrezzature per aiutare i nostri ospiti. Per gli ospiti con disabilità più grave è in nostra dotazione anche il sollevatore, una sorta di piccola gru che imbraca l’ ospite. Un’operazione che, in totale sicurezza, diventa per loro anche divertimento».
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia