
Ha solo 26 anni e 6 mesi di sacerdozio: don Pierpaolo Pellico è il nuovo parroco della comunità di San Giacomo Maggiore in via Buganza, una chiesa storica guidata negli ultimi sette anni e mezzo da mons. Mario Di Pietro, nominato presidente dell’Ipab Collereale. Pacato ma deciso con una profondità spirituale non consueta a un giovane della sua età, coltivata sin da piccolo nella famiglia che ha accolto e accompagnato la sua vocazione. Subito dopo la maturità classica al liceo La Farina, decide di entrare in seminario a Messina e intraprendere gli studi al San Tommaso. A qualche giorno dall’ordinazione, il 7 gennaio scorso, mons. Giovanni Accolla lo aveva nominato vicario parrocchiale della comunità di S. Elena e alla chiesa del Ringo e collaboratore della segreteria arcivescovile; adesso insieme a lui la comunità di S. Giacomo è pronta a scrivere una nuova pagina.
“Accolgo questo ministero con trepidazione e timore, vengo tra voi con il desiderio di essere parroco di tutti” ha detto il sacerdote chiosando ironicamente “anche se vi è toccato un parroco principiante”. Il monito ai fedeli di mons. Cesare Di Pietro che ha presieduto il rito da immissione ricordando quando, da rettore, aveva accolto don Pierpaolo in seminario all’inizio del suo cammino di vocazione: “Se padre Puglisi era soprannominato don 3P, padre Pellico possiamo chiamarlo don 4P, un giovane che, come il beato, possiede virtù sacerdotali elevate; andate dritti come un treno insieme a lui nel cammino di evangelizzazione”.
Caricamento commenti
Commenta la notizia