Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Caso encefalite a Lipari, la dirigente scolastica Basile: “Ho seguito le indicazioni dell'Asp”

Tommasa Basile
Tommasa Basile

Il caso encefalite tiene banco a Lipari. A prendere la parola è la dirigente scolastica Tommasa Basile: “Le accuse più o meno larvate mi obbligano a chiarire a tutela della mia persona, del profilo professionale e dell’Istituzione scolastica che rappresento da diciannove anni. Nonostante fossi venuta a conoscenza del ricovero dello studente presso il Policlinico universitario di Messina, già domenica 18 maggio, lunedì 19 e martedì 20 maggio le lezioni si sono svolte regolarmente, nessuna circolare è stata avventatamente emanata. Mercoledì 21 maggio alle 9,20 durante una riunione di lavoro in presidenza venivo telefonicamente raggiunta dall’ ASP dí Lipari che mi riferiva di aver avuto una interlocuzione con il Policlinico di Messina. A seguito di detto colloquio considerata la natura non definita della patologia encefalica mi veniva comunicato di consigliare in via precauzionale un tipo di profilassi, da concordare con il proprio medico di base.
A questa comunicazione avrebbe fatto seguito una nota . La Dirigente Basile ha tempestivamente e doverosamente informato il sindaco di Lipari Dott. R. Gullo, lo stesso contattata l’ASP di Lipari,assunte le medesime informazioni emanava un’ordinanza che disponeva giorno 22 maggio la sospensione delle lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado per attuare una più accurata pulizia e areazione degli ambienti scolastici.
Questa l’ onesta diagesi della vicenda, non prendo in considerazione quanto dettagliato con grande competenza clinica e con acrimonia argomentativa nei miei confronti".

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia