Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, chiude lo storico rifugio 35 gatti verso il “trasloco”

I locali ex facoltà di Veterinaria, in via Don Blasco, a Maregrosso, al centro della riqualificazione

È arrivata l’ora di andare via per i gatti ospiti del rifugio di via Don Blasco a Maregrosso, locali dell’ex mattatoio comunale accanto all’ex Veterinaria. La questione è giunta all’epilogo, con lo sgombero già iniziato dei felini. La struttura verrà demolita per fare spazio alla riqualificazione dell’area. Ma prima bisogna trasferire 35 gatti in stallo permanente al “Don Blasco” e per i quali il Comune, con l’assessore per il Benessere degli animali, Massimiliano Minutoli, e le associazioni di volontariato stanno cercando una sistemazione diversa o un’adozione del cuore.
«Il trasferimento – comunica Minutoli – è iniziato. Previa autorizzazione dell’Asp e con l’impegno dei volontari sul posto, stiamo catturando gli animali a piccoli gruppi dando priorità a quelli affetti da patologie o in condizioni di maggiore fragilità. Vengono portati all’Ospedale veterinario per i controlli sanitari e poi trasferiti in un gattile convenzionato. Una sistemazione temporanea in attesa di completare l’oasi felina a Sperone. Appena pronta, gli animali potranno fare ritorno in città. Rivolgiamo un appello ai cittadini, volontari, associazioni o a chiunque voglia offrire uno stallo temporaneo o dare il proprio contributo contattando l’Ufficio randagismo del Comune». I gatti vengono prelevati cinque alla volta e trasferiti all’Ovud.

L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia