Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, alla benedizione delle Palme anche un pensiero per Sara Campanella

Il rito si è rinnovato in una gremitissima Piazza Duomo presieduto dall'Arcivescovo Accolla

Si è aperta con tutti i segni della tradizione la Settimana santa: le fronde di palma, i rami d'ulivo e l'immancabile vento che ha avvolto i messinesi presenti a piazza Duomo per la benedizione della domenica delle Palme. È stato l'arcivescovo a presiedere il rito con la messa in cattedrale. Piena partecipazione di fedeli e autorità, che si sono ritrovati per pregare e confermare il senso di comunità. Accolla ha parlato dell'urgente attualizzazione dell'immagine evangelica dell'ingresso festoso di Gesù a Gerusalemme, acclamato per la sua regalità, nel riconoscimento dei poveri e dei sofferenti attraverso le opere di carità, i mantelli più belli come lui stesso li ha definiti. Accompagnamento e partecipazione sono i segni dell'impegno che deve caratterizzare i cristiani che celebrano il mistero della Pasqua. Immancabile il riferimento alla morte di Sara Campanella e agli scempi, così li ha definiti l'arcivescovo, dei quali Messina è stata scenario negli ultimi tempi.

I prossimi appuntamenti
Martedì 15 aprile alle 17,30
in Cattedrale l’arcivescovo presiederà la tradizionale messa crismale nella quale i sacerdoti rinnovano le promesse del loro ministero e vengono benedetti l’olio dei catecumeni, degli infermi e il Sacro crisma; mercoledì 16 in mattinata si recherà nella Casa circondariale di Gazzi per celebrare la Pasqua con i detenuti. In cattedrale il Triduo pasquale si aprirà il 17 aprile alle 18,30 con la messa “in Coena Domini” del giovedì santo e il rito della lavanda dei piedi; venerdì santo - 18 aprile - ci sarà l’azione liturgica con l’adorazione della Croce; subito dopo il corteo presieduto dall’arcivescovo si unirà alla secolare processione delle Barette che partirà dalla chiesa Nuovo Oratorio della Pace di via 24 maggio per attraversare le vie del centro e sarà trasmessa in diretta da Rtp anche all’interno della trasmissione Scirocco, fino al rientro con la suggestiva ‘nchianata. Sabato 19 aprile alle 22,00 l’arcivescovo presiederà la veglia pasquale. Domenica 20, giorno di Pasqua, alle 11 in Cattedrale la messa pontificale, alla presenza delle massime autorità civili e militari.

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia