Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Gravi irregolarità in un cantiere edile nel Messinese: tre denunce e sanzioni per oltre 57mila euro

Proseguono le attività di controllo finalizzate alla prevenzione e repressione dei reati in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e di contrasto al lavoro nero, disposte dai carabinieri del Comando provinciale di Messina, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro.

Nei giorni scorsi, i carabinieri della Compagnia di Milazzo e i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina hanno effettuato un’ispezione presso un cantiere edile situato nel comune di Valdina. Durante l’accesso, è stata eseguita una verifica accurata di tutte le aree di lavoro, per accertare eventuali situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza dei lavoratori.

Gli accertamenti hanno evidenziato diverse gravi irregolarità, tra cui:

- l’assenza di adeguate protezioni contro il rischio di caduta dall’alto;

- ostacoli che intralciavano la viabilità interna del cantiere;

- la mancata sottoposizione a visita medica di un dipendente;

- l’assenza di informazioni fornite ai lavoratori sui rischi legati alla salute e sicurezza;

- la mancata formazione del personale impiegato.

A seguito delle violazioni riscontrate, i Carabinieri hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria i titolari di tre ditte edili impegnate nei lavori, contestando sanzioni e ammende per un importo complessivo superiore a 57.000 euro. Nei confronti di una delle ditte è stata inoltre disposta la sospensione di parte delle attività per ragioni di sicurezza.

I controlli nel settore edile da parte dei carabinieri del Comando provinciale di Messina e del Nucleo Ispettorato del Lavoro proseguiranno anche nei prossimi mesi, estendendosi a tutta la provincia, con l’obiettivo di rafforzare l’azione di prevenzione e contrasto alle violazioni che ledono i diritti dei lavoratori e mettono a rischio la loro incolumità.

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia