Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Viale San Martino e via del Vespro, la rivoluzione del centro città: avviati i lavori di restyling dell'isola pedonale

Un cantiere durerà circa una settimana, ma è solo un tassello di un mosaico più ampio. L’altro molto di più, con un primo step di due mesi che fornirà un’attendibile anteprima di come sarà il “nuovo” viale San Martino. In entrambi i casi si tratta di lavori destinati a cambiare radicalmente il volto del centro città ed entrambi sono partiti ieri mattina,
Gli “onori” della foto di rito, con tanto di conferenza stampa on the road, l’amministrazione comunale e i vertici di Atm li hanno concessi solo al secondo cantiere, quello più importante: il restyling di viale San Martino. I dettagli erano già stati illustrati nelle scorse settimane, l’appalto generale – quello di riqualificazione della linea tranviaria – era entrato nel vivo a metà marzo, con lo stop al servizio del tram, che riprenderà tra non meno di un anno e mezzo (forse pure due anni). Ieri è iniziata la fase forse più attesa, sebbene sia quella che meno di altre inciderà sulla linea tranviaria stessa: i lavori avviati sul viale San Martino, infatti, modificheranno l’aspetto del viale stesso, rendendolo anche esteticamente, e non solo sulla carta, un’isola pedonale.
Il primo step interesserà entrambi i lati del tratto che va da piazza Cairoli all’incrocio con via Maddalena. Una piccola parte, che però darà un’idea di ciò che sarà, a fine lavori, il “nuovo” viale San Martino.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia