Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Capo d'Orlando, massi in bilico sul costone: «Sicurezza del santuario a rischio»

L’allarme lanciato da Legambiente Nebrodi: «Non si doveva riaprire al transito la Provinciale 147». La possibile caduta dei macigni avrebbe conseguenze sulla stabilità del Monte della Madonna»

«Grossi massi incombono sulla strada per San Gregorio, nella zona sopra il laghetto. Imprudente e rischioso aver riaperto al transito veicolare proprio questo tratto di strada». È l’allarme lanciato da Enzo Bontempo, figura storica di Legambiente Nebrodi, dopo la riapertura parziale della strada provinciale 147 interessata da frane, una delle quali la settimana scorsa ha rischiato di provocare tragedie. Come si ricorderà, una minicar con due ragazze a bordo fu investita da tonnellate di terra venuta giù dalla montagna. Se la cavarono con tanto spavento.
La Città metropolitana di Messina, proprietaria dell’arteria, chiuse al traffico la strada lasciando però aperto il tratto che dal faro porta al lido del Sole e dove ci sarebbe il rischio che dal Monte della Madonna vengano giù alcuni massi che sembrano essersi staccati dal costone.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia