Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Nuova condotta delle acque pluviali. Capo d’Orlando attende i fondi

Servono quasi 5 milioni d euro per sostituire il sistema di deflusso, in parte già collassato Ma tra il finanziamento, gara d’appalto e lavori saranno necessari almeno due anni

L’emergenza idrogeologica del territorio di Capo d’Orlando sembra aver “svegliato” la Regione siciliana che potrebbe in tempi brevi finanziare il progetto di sostituzione del sistema di deflusso delle acque pluviali del torrente Forno che scorre intubato sotto la strada omonima. Attualmente, come si sa, Palazzo Europa sta sostituendo una ventina di metri di cubatura collassata che non ha resistito alla furia delle acque. L’esplosione della condotta ha provocato l’esondazione che ha fatto saltare il manto stradale che dovrà essere rifatto.

Il progetto che la Regione siciliana sembra pronta a finanziare con 4.800.000 euro prevede la completa sostituzione della condotta per quasi un chilometro, esattamente 989.50 metri, La condotta sarà sostituita da uno scatolare avente la sezione di mt. 3 per 1.75 ed ogni 10 metri circa sarà dotato di un tombino per poter ispezionare con facilità l’integrità del manufatto oltre a poter intervenire con facilità per la sua manutenzione. 
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia