Messina

Mercoledì 16 Aprile 2025

Messina, la piaga del gioco d’azzardo. Un business per le mafie

Nella provincia di Messina, nel solo 2023, sono stati persi 74 milioni 149 mila 902 euro e 80 centesimi con il solo gioco d'azzardo online. Una cifra monstre, che nel solo capoluogo si attesta poco sotto i 28 milioni di euro (ottavo tra i capoluoghi italiani). Proprio quella di Messina è la provincia in cui, sempre nel 2023, è stata più alta in Italia la raccolta pro capite di giocate online: una media di 3.245 euro a testa, nella fascia d'età compresa tra i 18 e i 74 anni. E non va meglio se si restringe il campo al capoluogo: Messina è la quinta tra le grandi città italiane, con una spesa media di 3.528,13 euro a persona (quasi 400 euro in più rispetto al 2022). La “maglia nera” in provincia, tra i comuni di medie dimensioni, spetta a Patti, Lipari e Sant’Agata Militello, rispettivamente con 5.145, 4.310 e 3.450 euro. Impressionante il dato di Castell’ Umberto, quinto tra i piccoli comuni italiani (tra 2 mila e 20 mila abitanti) con una raccolta pro capite di giocate online che arriva addirittura di 9.404 euro. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

leggi l'articolo completo