Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Taormina, gestione della “Carlo Zuccaro”. L’ennesima causa è alle porte

La responsabile della società “Cooperativa XXI Aprile”, che gestisce la struttura, dà incarico ad un difensore e contesta in ogni sua parte la decisione del Comune

Respinge al mittente le contestazioni sollevate dall’amministrazione comunale la società “Cooperativa XXI Aprile”, che gestisce la casa di riposo per anziani “Carlo Zuccaro” di Taormina.
La Giunta del sindaco Cateno De Luca ha approvato un atto di indirizzo, su proposta dell’assessora ai Servizi sociali Alessandra Cullurà, che dispone l’interdizione immediata della gestione e l’assegnazione di un termine perentorio entro il quale procedere allo sgombero.

La contestazione mossa dal Comune è l’assenza di un requisito essenziale, ossia la mancata iscrizione della struttura nell’albo regionale delle istituzioni assistenziali previsto dalla legge regionale 22/1986, che all’art. 26 stabilisce che “possono essere iscritte all'albo le istituzioni che svolgono attività socio-assistenziali che dispongono di strutture, di attrezzature e di personale idonei al tipo di attività svolta”.
A contestare il provvedimento di Palazzo dei Giurati è Antonietta Labisi, amministratrice della “Cooperativa XXI Aprile”.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia