
È ancora in ginocchio il territorio di Capo d’Orlando dopo la settimana di piogge che ha innescato frane e allagamenti in un territorio classificato nel Piano idrogeologico della Regione Sicilia al più alto rischio (R4). Sono ancora chiuse al traffico la Provinciale 147 che porta al borgo di San Gregorio e la “Viadotto Forno” che oltre a collegare le due strade più lunghe della città, e cioè la via Trazzera Marina e la via Consolare Antica, è l’arteria su cui insistono ben tre scuole cittadine.
Tutto questo mentre i geologi della Città metropolitana di Messina sono al lavoro per monitorare il fronte della montagna del lungomare di San Gregorio da cui si è staccata una frana che ha letteralmente “seppellito” una minicar sulla quale viaggiavano due ragazze del luogo. Per fortuna, le due giovani sono riuscite ad uscire indenni dall’auto, ma i timori sono stati grandi.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti