Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

A Messina il Parco mobile della sicurezza stradale: due giornate di educazione per i più piccoli

“L’educazione stradale è un concetto da grandi, ma lo si impara da piccoli”. È questo lo spirito del Parco Mobile della Sicurezza Stradale che nei giorni di domani e dopodomani, 7 e 8 aprile, dalle 8 alle 14 animerà Piazza Duomo a Messina.

Alle 11 le attività didattiche si fermeranno per osservare un minuto di silenzio, insieme ai bambini delle scuole e ai loro docenti, in memoria di Sara Campanella e di tutte le vittime di femminicidio e violenza stradale.

L’iniziativa, promossa dalla Polizia Stradale con il patrocinio del Comune di Messina, la collaborazione dell’Anas di Catania e il supporto del gruppo editoriale Società Editrice Sud, rientra nel “Progetto Icaro”, giunto alla 25ª edizione. Il parco sarà dotato di strutture che riproducono una città in miniatura dove i bambini potranno imparare le regole della strada attraverso giochi e attività interattive.

Ad accogliere i partecipanti anche la Lamborghini Huracàn e il Camper Azzurro della Polizia Stradale, un’aula multimediale itinerante. “Coinvolgere ed educare i bambini – ha dichiarato il Dirigente Antonio Capodicasa – significa formare cittadini consapevoli e responsabili”.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia