Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Stromboli, il Comune accetta 175.000 euro per il devastante rogo: risarcimento inadeguato

L’amministrazione comunale di Lipari ha dato il via libera all’avvocato, Luca Zaia, a sottoscrivere la proposta di liquidazione volontaria e transattiva per un importo di 175 mila euro formulata dalla “11 Marzo Film”, società coinvolta nell’incendio che, sviluppatosi sul set della fiction sulla Protezione civile il 25 maggio del 2022, carbonizzò la vegetazione dell’isola di Stromboli. Proposta avanzata anche nell’interesse di Matteo Levi e Luca Palmentieri, rispettivamente legale rappresentante della società, che svolge attività di produzione cinematografica, di video e programmi televisivi e direttore di produzione.
La cifra arriverà dal fondo di 800 mila euro che la “11 Marzo S.r.l.” ha istituito, destinandolo ai 3 enti costituiti parte civile nel procedimento: il Ministero dell’Ambiente che, per il danno ambientale, ha ricevuto l’offerta di 425.000 euro; il Dipartimento regionale della Protezione civile al quale, per i danni patrimoniali, sono stati destinati 200.000 euro; il Comune di Lipari, al quale è stato riconosciuto solo il danno di immagine, per l’appunto 175mila euro.
La giunta Gullo ha accettato il pagamento, che destinerà completamente a Stromboli, con contestuale rinuncia alla rispettiva costituzione di parte civile e ad ogni eventuale successiva azione nei confronti della società e di Levi e Palmentieri.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia