Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Birra Messina dona un salotto fronte mare: alla Passeggiata dieci panchine d'arte raccontano la meraviglia della Sicilia

Ogni panchina è una finestra aperta su un frammento di Sicilia, un mosaico di emozioni che racconta storie, colori e atmosfere dell’Isola in un’opera collettiva di rigenerazione urbana

Dopo il successo del “Mosaico delle meraviglie” di Fondo Saccà, Birra Messina, in collaborazione con il Comune la Fondazione Messina, Aigu (Associazione italiana giovani per l’Unesco) e l’Autorità portuale dello Stretto, trasforma la Passeggiata a mare in un autentico salotto a cielo aperto.
Dieci panchine in cemento, rivestite con ceramiche decorate a mano, hanno reso la sosta davanti alla Falce un’esperienza artistica immersiva. Ogni panchina è una finestra aperta su un frammento di Sicilia, un mosaico di emozioni che racconta storie, colori e atmosfere dell’Isola in un’opera collettiva di rigenerazione urbana che reinterpreta l’arte siciliana in chiave contemporanea, creando un ponte tra passato e presente.

Dieci “piccoli paradisi”, realizzati da altrettanti artisti, raffigurano un simbolo delle nove province siciliane, componendo un affresco che cattura l’essenza di un territorio intriso di storia e bellezza. I mosaici dorati di Piazza Armerina, il mandorlo in fiore di Agrigento, la luce barocca di Noto e le luminarie festose di Trapani rivivono nei decori e nei colori delle panchine, trasformando l’ordinario in straordinario.

Un’opera collettiva per la collettività che non è solo un omaggio estetico: è un invito. A sedersi, a rallentare, a godersi il tempo e lo spazio, prendersi un momento per osservare il paesaggio. Fermarsi un attimo nel flusso frenetico della vita, scambiare parole, sorrisi, pensieri. È un richiamo antico e romantico alla socializzazione, alla condivisione, al piacere semplice di contemplare il mare, magari con una birra tra le mani, mentre lo Stretto continua a meravigliarci con i suoi colori e le sue storie eterne.

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia