Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Controlli straordinari della Polizia a Sant’Agata di Militello: sanzioni per oltre 14mila euro

Nel corso del weekend appena trascorso, a Sant’Agata di Militello, su disposizione del questore Annino Gargano, sono stati attivati controlli straordinari del territorio. L’operazione ha visto impegnati gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato locale, in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”.

Il bilancio dell’attività è significativo: sono stati verificati 80 veicoli e identificate 214 persone. Diverse le sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada, tra cui spicca il sequestro di un’auto priva di copertura assicurativa.

Controlli agli esercizi commerciali: irregolarità e multe salate

Una parte centrale dell’operazione ha riguardato i controlli nei locali commerciali. Sei le attività sottoposte a verifica, grazie anche al supporto del personale dell’A.S.P. di Messina.

In una macelleria, gli agenti hanno rilevato irregolarità nella tracciabilità dei prodotti. La merce è stata posta sotto sequestro amministrativo e il titolare obbligato alla distruzione a proprie spese delle derrate alimentari non tracciabili. L’ammontare delle violazioni ha raggiunto i 5.500 euro.

In un bar, invece, sono state accertate gravi violazioni igienico-sanitarie, con la conseguente chiusura immediata del locale e sanzioni per un totale di 4.000 euro.

Infine, in un circolo privato è stata riscontrata l’assenza della SCIA necessaria per la somministrazione di alimenti e bevande, con una contestazione da 5.000 euro.

Misure preventive: quattro "avvisi orali" per soggetti ritenuti pericolosi

L’azione preventiva si è estesa anche sul fronte della sicurezza pubblica. Sono stati infatti adottati quattro provvedimenti di "avviso orale" nei confronti di soggetti già noti alle forze dell’ordine. I destinatari, già colpiti da misure cautelari disposte dalla magistratura, sono stati individuati come potenzialmente pericolosi al termine di un’attenta istruttoria condotta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Messina.

I provvedimenti, richiesti dal Commissariato di Sant’Agata di Militello, sono stati emessi dal questore Annino Gargano, sulla base di elementi concreti che ne indicano la pericolosità per l’ordine pubblico.

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia