Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

23ma Giornata nazionale Unitalsi: Messina protagonista di solidarietà

L'iniziativa si svolge nelle principali piazze Italiane. A Messina due i gazebo allestiti con la collaborazione della Croce Rossa: oggi a piazza Cairoli fino alle 18 e domani a piazza Duomo dalle 9 alle 13.

“Sostienici con un gesto di bontà” è il messaggio che ha accompagnato la campagna di solidarietà della 23ma Giornata nazionale Unitalsi celebrata in nelle principali piazze italiane oggi e domani (29 e 30 marzo). Anche la sottosezione di Messina presieduta da Saverio Armone ha aderito come ogni anno all’iniziativa con due punti di offerta nei gazebo messi a disposizione dalla Croce Rossa oggi a piazza Cairoli (fino alle 18) e domani a piazza Duomo dalle 9 alle 13.

Un box con quattro confezioni di pasta di semola di grano duro di tipologie diverse in cambio di un’offerta per sostenere i pellegrinaggi a Lourdes sui treni bianchi. Un bene semplice, ma con un grande valore simbolico: il chicco di grano che si fa nutrimento per il corpo e per l’anima. Il cofanetto dell’Unitalsi può essere anche un pensiero solidale, un dono che porta speranza a chi è in difficoltà. Un atto di speranza verso l’associazione e verso coloro che più ne hanno bisogno. Testimonial nazionale la giornalista Paola Saluzzi, nota per la sua passione per i temi sociali e per l’attenzione riservata a storie di inclusione e di solidarietà. “L’opera dell’Unitalsi, caratterizzata dall’accompagnamento degli ammalati nei pellegrinaggi, rappresenta una delle espressioni più alte delle opere di misericordia corporale e spirituale”, ha detto Armone a nome del gruppo di dame e barellieri messinesi, che insieme all’assistente ecclesiastico padre Giovanni Pelleriti sono costantemente impegnati nel cammino di carità a e prossimità a fianco delle sorelle e dei fratelli bisognosi.

L’evento offre l’opportunità di scoprire le attività di volontariato dell’Unitalsi, sia in Italia che all’estero, nonché i vari progetti di solidarietà.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia