Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Barcellona, crolla e si spezza una delle travi: il nuovo ponte Mela slitta ancora

Sarebbe stata un’improvvisa raffica di vento a condizionare la movimentazione delle autogrù che, nell’area del cantiere del torrente Mela hanno issato – mantenendo in sospensione per posizionarle sulle pile della campata centrale – una delle travi in cemento armato precompresso. La manovra con il pesante carico sospeso sarebbe stata condizionata da una raffica di vento che ha mosso i tiranti che stavano per posizionare una delle travi su una delle pile. Trave che doveva posare su una base lunga un metro e che invece sarebbe stata poggiata solo al margine della pila, su uno spazio minimo di 10 centimetri che è risultato labile. Il crollo della pesante trave, sprofondata nell’alveo ha lesionato il cemento armato.
La lesione a sua volta, sempre a seguito dell’impatto con il greto, avrebbe piegato l’armatura della trave nella parte mediana, spezzandola in due parti. L’ingegnere capo del Genio civile, Santi Trovato, che ricopre l’incarico di responsabile del procedimento, informato dell’accaduto, ha chiesto al direttore del cantiere della ditta esecutrice, la “Z. Costruzioni S.r.l.” di Aragona, in provincia di Agrigento, associata a: “Athanor Consorzio Stabile Scarl”, con sede in Bari, una dettagliata relazione sull’accaduto.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

 

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia