Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Taormina: chiude per 110 giorni l’unica via d’accesso lato nord, disagi fino a luglio

Saranno mesi infernali a Taormina, dove arrivare in città diventerà una vera e propria impresa. Oggi in Prefettura è arrivata la conferma che sarà necessario chiudere per 110 giorni la via Mario e Nicolò Garipoli, unica via di accesso lato nord alla Perla, per consentire la messa in sicurezza del costone prevista già nell’ambito della costruzione della nuova stazione ferroviaria della linea Giampilieri-Fiumefreddo, con la sistemazione del versante roccioso che sovrasta l’arteria tramite la rimozione di un ammasso roccioso che incombe e la messa in sicurezza delle zone sorgenti di crollo, interventi non più rinviabili in quanto è stata superata la soglia di allarme, come attestato dai tecnici del Comitato Tecnico-Scientifico incaricato di seguire l’andamento del monitoraggio.

Rete Ferroviaria Italiana ha comunicato che saranno necessari 110 giorni di lavori (si opererà anche di notte, quando possibile) per realizzare le rampe di accesso al costone, montare una barriera paramassi, far brillare le rocce instabili e ripristinare il manto stradale. Dunque la strada verrà chiusa da sabato mattina fino a metà luglio, dunque anche in alta stagione turistica.

L’ordinanza pubblicata ieri sera e illustrata in diretta social dal sindaco Cateno De Luca dispone la chiusura della via Mario e Nicolò Garipoli in entrambi i sensi di marcia, tra lo svincolo autostradale lato valle e la zona del parcheggio Lumbi lato monte, e potranno transitare solo le autovetture in direzione monte utilizzando la bretella provvisoria Sant’Antonio; strada off limits, invece, per camion, mezzi pesanti e autobus.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia