Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, fervono i lavori per la realizzazione del secondo palagiustizia in via Garibaldi

All'esterno dell'ex Banca di Roma montato da alcuni giorni il ponteggio per il ripristino dalla facciata dello storico edificio. All'interno procedono le opere di adeguamento dei locali che ospiteranno la sede distaccata del tribunale

I lavori per la realizzazione del secondo Palazzo di Giustizia a Messina, situato nell'ex sede della Banca di Roma in via Garibaldi,   procedono secondo i piani  e non sarà passato inosservato negli ultimi giorni l'imponente ponteggio che è stato montato a riddosso dell'edificio che un tempo ospitava l'istituto bancario ad angolo con la via Primo Settembre. All'interno invece, i lavori erano stati avviati nel settembre del 2024 ed in quella occasione vi fu anche una visita del sindaco Basile al cantiere.

Dopo l'acquisizione degli immobili storici dell'ex Banco di Roma e dell'ex Cassa di Risparmio da parte del Comune nell'agosto 2023, sono stati avviati i lavori di ristrutturazione e adeguamento, con una durata prevista di 14 mesi. Palazzo Zanca ha acquistato per 16 milioni circa i due preziosi immobili, chiudendo, finalmente una ricerca partita nel 1995, con 24 miliardi a disposizione. 

Il Comune, attraverso la Patrimonio Messina, nel 2021 pubblicò un bando (l’ultimo tentativo di superare lo stallo per la ricerca di locali adeguati alle necessità del ministero della Giustizia e del Tribunale di Messina. La risposta di Unire 54 spa con il suo Ad Massimo Fiore, ha dato una svolta alla vicenda. Il resto lo ha fatto la sintonia trovata con i vertici di palazzo Piacentini che hanno sposato da subito la soluzione. L'augurio è che si possa arrivare in tempo per l'inaugurazione dell'Anno giudiziario del 2026, ricorrenza che rappresenta una ottimistica previsione per l'inaugurazione della seconda sede giudiziaria della città di Messina

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia