
Nuovo lungo step ieri mattina a Palazzo di giustizia per l’udienza preliminare davanti alla gip Ornella Pastore per la maxi operazione antidroga della Distrettuale antimafia di Messina e degli investigatori della Squadra mobile tra Barcellona e Milazzo del 1 ottobre scorso, con cui sono stati smantellati due organizzazioni criminali dedite al traffico di droga, la prima su Milazzo e l’altra su Barcellona.
Sono in quindici ad essere coinvolti: Francesca Alacqua, Giusi Catania, Simona Costa, Tommaso Costantino, Luigi Crescenti, Sebastiano Chiarenza, Francesco Esposito, Manuela Finocchiaro, Maria Gnazzitto, Yaidelin Hernandez Medina, Salvatore Nania, Francesco Perroni, Maria Rizzo, Alessio Sciliberto, Gabriele Domenico Squaddara.
Ecco quindi il quadro complessivo che è emerso dal nuovo step dell’udienza preliminare di ieri mattina.
Finocchiaro e Squaddara, che hanno hanno optato per il rito ordinario, sono stati rinviati a giudizio davanti al tribunale di Barcellona, il processo a loro carico inizierà il prossimo 26 maggio.
Per Hernandez Medina la gup Pastore ha accolto la sua richiesta di “messa alla prova”.
E infine per gli altri dodici imputati la gup ha poi accolto la richiesta di rito abbreviato “secco”, cioé allo stato degli atti. Si tratta di Alacqua, Catania, Costa, Costantino, Crescenti, Esposito, Nania, Perroni, Rizzo, Sciliberto, Gnazzitto e Chiarenza.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti