Messina

Mercoledì 02 Aprile 2025

Sospesa l’attività di un cantiere edile in provincia di Messina per lavoro nero e mancanza di sicurezza

na foto d'archivio di un cantiere edile. ANSA/LUCA ZENNARO/DC

Personale ispettivo ordinario e tecnico del Contingente INL Sicilia in servizio a Messina ha effettuato nel fine settimana appena trascorso un’attività di vigilanza in edilizia, unitamente alla Guardia di Finanza e all’INPS. Al termine di un controllo in un cantiere di un centro della provincia peloritana, gli ispettori hanno sospeso l’attività del cantiere, al cui interno operavano 2 imprese edili, a carico delle quali sono state riscontrate diverse irregolarità. In particolare, alla prima impresa sono stati contestati il ponteggio non a norma (presentava aperture verso il vuoto, con conseguente pericolo di cadute dall’alto dei lavoratori) e l’impiego di 1 lavoratore in nero su 2. L’attività è stata quindi sospesa sia per impiego irregolare di manodopera sia per gravi motivi di sicurezza. È stato inoltre sanzionato il Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione, per la mancata sospensione dei lavori in presenza dei gravi e imminenti pericoli riscontrati sul ponteggio, e sono state impartite prescrizioni, oltre che per il rischio caduta, anche per la mancata visita medica e formazione sulla sicurezza. Alla seconda ditta è stata impartita una prescrizione per la messa in sicurezza dell’area relativamente al rischio elettrico derivante dall’uso di impianto di cantiere non a norma. Negli stessi giorni, il Contingente INL Sicilia ha svolto controlli anche nel settore commercio. Un’impresa è stata sanzionata per non aver custodito presso l’unità ispezionata il documento sulla valutazione dei rischi e per non aver impartito ai lavoratori la dovuta informazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Le sanzioni irrogate ammontano a oltre 4.000 euro.

leggi l'articolo completo